Tematica Piante

Acacia nilotica H. Karst.

Acacia nilotica H. Karst.

foto 135
Foto: Joachim Müllerchen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Fabales Bromhead (1838)

Famiglia: Mimosaceae Brown R., 1814

Genere: Acacia Mill.


enEnglish: Australian wattle, Gum arabic tree, Scented torn

Descrizione

Può presentarsi come un arbusto dall'ampia chioma (sottospecie A. n. subalata, A. n. leiocarpa, A. n. adstringens, A. n. hemispherica e A. n. kraussiana) o come un vero e proprio albero, in grado di raggiungere i 15-20 m di altezza (ssp. A. n. nilotica, A. n. tomentosa e A. n. indica). La chioma è fitta, di forma emisferica o piatta, e i rami presentano spine lunghe sino a 5 cm. Le foglie sono bipennate, composte da 12-30 paia di foglioline, glabre o pubescenti, lunghe sino a 7 mm e larghe 0,5–1,5 mm. I fiori sono di colore giallo intenso, riuniti in capolini piumosi di 6–15 mm di diametro. I frutti sono dei baccelli piatti e indeiscenti, di colore dal grigio al marrone, di forma variabile nelle differenti sottospecie, contenenti da 6 a 16 semi. Durante la stagione secca tendono a perdere le foglie, anche se le sottospecie fluviatili possono comportarsi da piante sempreverdi.

Diffusione

Diffusa in Africa, nella penisola arabica e nel subcontinente indiano. La specie cresce spontaneamente in molti paesi dell'Africa (Algeria, Angola, Botswana, Egitto, Etiopia, Gambia, Ghana, Guinea-Bissau, Kenya, Libia, Malawi, Mali, Mozambico, Niger, Nigeria, Senegal, Somalia, Sud Africa, Sudan, Tanzania, Togo, Uganda, Zambia e Zimbabwe), nella penisola arabica (Oman, Arabia Saudita, Yemen) e nel subcontinente indiano (India, Nepal, Pakistan, Myanmar e Sri Lanka). È stata introdotta dall'uomo in molti altri paesi tra cui l'Australia (dove è considerata una specie invasiva [2]), Capo Verde, Zanzibar, Iran, Iraq, Israele, Siria, Indonesia e Vietnam.


01920 Data: 03/11/1980
Emissione: Natale 1980
Stato: Botswana
02692 Data: 01/11/1976
Emissione: Natale 1976
Stato: Botswana

05348
Stato: Swaziland
06500 Data: 25/01/2004
Emissione: Alberi
Stato: Cape Verde